rap su tematiche proposte dai ragazzi (coord. prof. Alessandro Gemo)
I. C. Foligno2
2 Canzoni Rap
su tematiche proposte dai ragazzi
(Il filo spinato dell'umanità rap sulla Shoà, Sognando rap molto “fresco” sui sogni ).
classe 3 A a.s. 2015-16
Il lavoro per gruppi si è svolto nell'arco di otto lezioni di 2 ore ciascuna:
1° fase- Formazione gruppi di lavoro; “Brainstorming” per la scelta dell'argomento / tematica.
2° fase- Creazione del soggetto del testo / elaborazione della forma (intro, strofe, ritornello...).
3° fase- Verifica dei testi.
4° fase- Elaborazione dei "pattern" e della base ritmica a cura dei ragazzi con programma M.I.D.I. (Hydrogen).
5° fase- Elaborazione base musicale / prova / registrazione audio.
6° fase- Montaggio.
Questo tipo di lavoro creativo di gruppo permette ai ragazzi di misurarsi in una attività di produzione complessa, in cui il prodotto finito costituisce la verifica del percorso e la gratificazione. Il messaggio comunicato con la canzone da loro creata, diviene un “messaggio efficace” perché condiviso, perdendo così quel sapore di “esortazione moralistica”, che spesso viene percepito dai ragazzi, in tante discussioni su determinate tematiche affrontate con gli adulti.