PON
Amministrazione trasparente

L'istituto


Contatti Scuola-Famiglia


Didattica


Archivio


Regolamenti


Attività e Progetti


DIPARTIMENTO MUSICA NEW !


Varie


Servizi on-line


Feed RSS

Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional

Utenti nel sito: 211
Fine colonna 1
 

Storia dell'Istituto

La Scuola Secondaria di Primo Grado "G. Carducci", facente parte da questo anno dell'Istituto Comprensivo Foligno 2, è presente sul territorio folignate dall'anno scolastico 1942/43, durante il quale si attiva il funzionamento della nuova Regia Scuola Media (scuola media unica), un'istituzione che deriva dalla legge 899 del 1940 e che realizza la fusione dei corsi inferiori del Ginnasio, Magistrali ed Istituti Tecnici.
L'edificio della Scuola Media viene progettato nel 1922 dall'Ing. Romolo Raschi inizialmente per ospitare parte di una struttura ospedaliera ed esattamente come padiglione di isolamento per i malati di tubercolosi, con 48 letti.
Il progetto viene approvato nel 1934 con alcune modifiche apportate dall'ingegnere comunale Attilio Ferroni.
Nel 1938, a causa delle pressioni sociali di chi avversava l'idea di costruire un padiglione di isolamento per malati di tubercolosi in pieno centro, si pensa di utilizzare l'edificio come caserma dell'aviazione e subito dopo come parte di caserma per l'artiglieria.
Per il periodo tra il 1939 ed il 1942 non si hanno notizie esaurienti sul pieno utilizzo della struttura, ma dal 1° ottobre 1942 la Regia Scuola Media inizia le sue lezioni con 15 classi di studenti grazie alla lettera del prof. A.Panfalone al Regio Provveditorato agli Studi di Perugia. In seguito alla parziale sospensione delle lezione durante la guerra le lezioni riprendono regolarmente alla fine del 1945.
Del 1958 è il progetto di ampliamento realizzato dall'architetto Franco Antonelli.
Tale progetto aumenta il numero di aule resosi necessario a partire dal dopoguerra. Fino agli anni Cinquanta la Carducci aveva alcune sezioni distaccate in alcuni paesi limitrofi come Spello e Bevagna che acquisirono autonomia solo dopo la legge n.1859 del 1962 che istituì la scuola media unica e l'autonomia di ogni comune con più di 3000 abitanti.
Dal 1° settembre del 2009, l'istituto diventa comprensivo in quanto sotto la direzione della Scuola Secondaria di I grado Carducci sono assegnate le scuole dell'infanzia e la primaria di Sterpete, mentre dall'anno scolastico 2014-2015 la Scuola "Carducci" è stata inglobata nell'Istituto Comprensivo Foligno 2 che contiene al suo interno le Scuole Primarie "Via Piave", "Via Piermarini", "Montessori" e le scuole dell'Infanzia "Via Piermarini", "Montessori", "Via Piave" e "Serenità".
In più di cento anni dunque, attraverso le lacerazioni del primo e secondo conflitto mondiale, le distruzioni, il sacrificio della ricostruzione, la grande apertura originata dal diritto allo studio, il coinvolgimento attuale nei grandi problemi del nostro mondo, la Carducci ha accolto, come scuola media, le speranze ed i sogni di quasi 15.000 studenti.
 



 



Fine colonna 2
 

Ultime notizie

Bussola della Trasparenza
Bussola della TrasparenzaQuesto sito web soddisfa tutti i nuovi adempimenti previsti dal Decreto Legislativo n. 33 / 2013 per le scuole

I laboratori
I laboratori

«Dicembre 2020»
LMMGVSD
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031

Naviga per ...


Fine colonna 3
Torna indietro Torna su: access key T