Alla media “Carducci” il progetto di educazione alla lettura con “Vite Parallele”, galleria di personaggi controcorrente
Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola
FOLIGNO- Rivisitare in chiave moderna l'opera dello storico greco Plutarco è l'obiettivo primario del Progetto Lettura 2012-2013 “Vite parallele” proposto dalla scuola media Carducci. Il lavoro propone una breve, ma significativa galleria di personaggi controcorrente, che hanno un comune denominatore: non si sono lasciati ammaliare dalle sirene del conformismo, dell'omertà, del clientelismo e del qualunquismo. Le “Vite parallele” di Plutarco proponevano i “Grandi del Passato”come fari di virtù a cui i cittadini dovevano ispirarsi, il Progetto attuale propone i “Grandi del presente” per illuminare la nostra storia recente. Diversa è la loro provenienza: dal mondo del giornalismo, a quello della musica, dello sport, della religione e della politica. Alcuni operano tuttora, altri sono scomparsi prematuramente o, come nel caso delle giornaliste Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, hanno subito un attentato. Stella Polare, che apre la via agli altri personaggi italiani è proprio Ilaria Alpi, che verrà ricordata nel giorno del suo diciannovesimo anniversario. Il progetto, patrocinato dal Comune, verrà presentato alle 9.30, a Palazzo Trinci. Si tratta di una presentazione multimediale ideata e realizzata dalla professoressa Silvia Archilei in collaborazione con le docenti Maria Teresa Fastellini, Annarita Falsacappa ed Ivana Donati. Previsti gli interventi dell' avvocato Francesco Moroni, autore del libro “L'Italia che resiste”, dell'insegnante Sabina Antonelli volontaria di Emergency e dell'assessore all'istruzione Rita Zampolini. Protagonisti i giovani studenti della scuola media “Carducci” e del Liceo scientifico “Marconi”.
.jpg)